Lo stupido è quello che fa del male agli altri senza fare necessariamente del bene a se stesso. (Carlo Maria Cipolla)
Ebbene, da questa citazione è nata la mia idea di raccogliere idee intelligenti attorno al vasto mondo della stupidità. Leggendo e ascoltando, sperimentando e subendo ho raccolto in ordine sparso i seguenti pensieri sulla stupidità. Aiutatemi ad arricchire il bestiario: il mondo ve ne sarà grato!
Ovviamente, ritengo che in ognuno di noi vi è qualche elemento di stupidità e ciò, talvolta, aiuta a sopravvivere. Un esempio su tutti: LA BUROCRAZIA SPESSO COSTRINGE LE PERSONE A FARE GLI STUPIDI! Pertanto, scoprirete negli spunti seguenti alcune affermazioni relative allo “Stupido” in cui ci siamo tranquillamente ritrovati (o ci ritroveremo, prima o poi); l’importante è misurarne la frequenza e l’estensione del repertorio personale, come avviene per il controllo dei battiti cardiaci e della pressione arteriosa. Attenti, amici, perché il problema non è lo Stupido, ma il relazionarsi con lui!!!
Incominciamo:
- Lo Stupido dà pochi significati e poco significato alle parole
- Non impara dalle esperienze ed è solo attento ai compiti concreti
- Non sa astrarre i concetti
- Non apprezza il valore della meditazione
- Ha un’identità debole e conformista
- Ricalca gli altri
- Non è mai originale
- Non distingue ciò/chi è migliore da ciò/chi è peggiore
- Ha una percezione infantile della realtà
- Ragiona per stereotipi
- Generalizza in fretta
- Non sa ricavare i principi e i valori di fondo in un dialogo o in un’esperienza
- Osserva solo il visibile (e parzialmente)
- Cerca sicurezza negli altri
- Vive giorno per giorno
- Va facilmente (e senza una chiara ragione) in ansia
- Sente ma non comprende
- Non ha visioni, è miope
- Gode solo dei piccoli successi
- Ha sempre una soluzione semplicistica per ogni cosa
- Non è mentalmente flessibile
- Arriva sempre e velocemente alla conclusione di un pensiero o discorso
- Non è creativo
- Non è contemplativo
- Non cambia mai il suo modo di fare
- Non gode delle soluzioni intermedie
- Non ha leadership
- Ha un’idea su tutto
- Non sa mediare tra le persone o tra punti di vista differenti
- Ha sempre una risposta, ma non domanda mai
- Vede il mondo o bianco o nero, diviso in categorie: non c’è spazio per le sfumature
- Ha idee fisse e non ha mai dubbi, ma è facilmente influenzabile
- Giustifica le proprie convinzioni, ma non le sa sostenere
- Semplifica la realtà, è superficiale
- Non aggiunge valore alle informazioni che riceve
- Confonde l’incertezza per debolezza
- Di fronte alle difficoltà non sa mai cosa fare
- Non è curioso
- Non è consapevole
- Non sa gestire i conflitti
- Parla e non ascolta
- È un inetto in molte attività
- Delega la propria intelligenza agli altri, alla televisione, alla tecnologia
- Etichetta con facilità chiunque e qualsiasi cosa
- Offende senza accorgersene, ma a sua volta è permaloso
- Considera facilmente gli altri stupidi e si sente particolarmente intelligente
- Non sa fare autoironia
- Lo stupido vince sempre
- Spiega e arriva facilmente al dunque, saltando tutti i passaggi necessari
- Gode delle sconfitte e degli insuccessi altrui
Leggi pure: INVINCIBILITA’, ETERNITA’, PARADISO https://www.giuseppesalvato.it/?p=342
15 TRAPPOLE ESISTENZIALI https://www.giuseppesalvato.it/?p=344